Dermatologia

Si effettuano trattamenti di Dermatologia Estetica e Laser:

Biodermogenesi
La biodermogenesi è un trattamento non invasivo e indolore che utilizza campi magnetici e stimolazioni meccaniche per migliorare l’aspetto delle smagliature e della pelle. Stimola la rigenerazione del collagene e dell’elastina, rendendo la pelle più tonica, liscia e uniforme.
La biorevitalizzazione è un trattamento che prevede l’iniezione di sostanze nutrienti, come acido ialuronico, vitamine e antiossidanti, nella pelle per migliorare l’idratazione, l’elasticità e la luminosità. È utilizzato per contrastare i segni dell’invecchiamento e migliorare la qualità della pelle.
I capillari visibili sono piccoli vasi sanguigni dilatati che appaiono vicino alla superficie della pelle, spesso sul viso e sulle gambe. Possono essere trattati con laser vascolari o scleroterapia per ridurre la loro visibilità.
Il carbon peel laser è un trattamento che combina una maschera al carbone con un laser a impulsi corti. La maschera assorbe il sebo e le impurità, e il laser vaporizza il carbone, esfoliando la pelle e stimolando la produzione di collagene.
Le cheratosi sono escrescenze cutanee causate dall’eccessiva produzione di cheratina. Possono essere solari (causate dall’esposizione al sole) o seborroiche (non cancerose). Trattamenti comuni includono la crioterapia, laser e curettage.
Le cicatrici da acne sono lesioni cutanee che si formano a seguito di gravi casi di acne. Possono presentarsi come depressioni, segni ipertrofici o iperpigmentazioni. Il trattamento delle cicatrici da acne può includere laser frazionato, microneedling, peeling chimici e filler dermici.
Le cicatrici chirurgiche sono segni permanenti lasciati sulla pelle a seguito di interventi chirurgici. Il loro aspetto può variare a seconda della tecnica chirurgica utilizzata e della capacità di guarigione della pelle. Trattamenti come laser frazionato, Biodermogenesi, microneedling e silicone topico possono aiutare a migliorare sostanzialmente l’aspetto delle cicatrici.
La couperose è una condizione cutanea caratterizzata da arrossamenti persistenti causati da capillari dilatati, spesso sulle guance e sul naso. Il trattamento può includere laser vascolari, IPL e prodotti topici per ridurre l’infiammazione e rafforzare i vasi sanguigni.
L’epilazione permanente utilizza laser o luce pulsata per distruggere i follicoli piliferi e prevenire la ricrescita dei peli. È un trattamento efficace per ridurre permanentemente i peli superflui in diverse aree del corpo.
I filler a base di acido ialuronico sono iniettabili utilizzati per riempire rughe e linee sottili, aggiungere volume a labbra e guance e migliorare i contorni del viso. L’acido ialuronico è una sostanza naturale che idrata la pelle e stimola la produzione di collagene.
Il foto ringiovanimento è un trattamento estetico che utilizza la luce pulsata intensa (IPL) o il laser per migliorare l’aspetto della pelle. Questo trattamento riduce le macchie scure, le rughe sottili e i capillari visibili, donando alla pelle un aspetto più giovane e uniforme.

L’hair filler è un trattamento estetico innovativo mirato a contrastare la caduta dei capelli e a stimolare la crescita di nuovi capelli. Consiste in microiniezioni nel cuoio capelluto di una soluzione contenente acido ialuronico e peptidi biomimetici. 

L’iperplasia sebacea è una condizione cutanea caratterizzata dall’ingrossamento delle ghiandole sebacee. Si manifesta come piccole papule giallastre o color pelle con una depressione centrale, generalmente sul viso, soprattutto sulla fronte e sul naso. È comune nelle persone di mezza età o anziane con pelle grassa. Sebbene sia una condizione benigna e non pericolosa, può essere trattata per motivi estetici utilizzando laser, crioterapia o terapie topiche.

L’I-Pix è una tecnologia che combina radiofrequenza frazionata e microneedlng. Stimola profondamente la rigenerazione del collagene. È utilizzata per la riduzione delle rughe, delle cicatrici acneiche, per il miglioramento della texture della pelle e per contrastare la lassità (rilassamento).
Il laser Q-Switch è una tecnologia utilizzata per rimuovere tatuaggi e macchie cutanee. Emette impulsi di luce molto brevi e intensi, che frammentano il pigmento in particelle che vengono poi eliminate dal sistema immunitario.
Il lifting non chirurgico è un trattamento estetico che utilizza tecniche non invasive, come laser, radiofrequenza o ultrasuoni, per sollevare e tonificare la pelle senza ricorrere alla chirurgia. Questi trattamenti stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorando l’elasticità e la struttura della pelle.
Le macchie solari, o lentigo solari, sono aree scure sulla pelle causate dall’esposizione ai raggi UV. Queste macchie possono essere trattate con laser, IPL, e creme schiarenti per uniformare il tono della pelle.
Il melasma è una condizione della pelle che causa macchie scure e iperpigmentazione, spesso sul viso. È comunemente associato all’esposizione al sole, agli ormoni e alla genetica. I trattamenti possono includere peeling chimici, laser, e creme schiarenti.
Il microneedling è un trattamento che utilizza microaghi per creare microlesioni controllate nella pelle. Questo stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la texture della pelle e riducendo cicatrici, rughe e iperpigmentazione.
Il trattamento Onda Coolwaves utilizza microonde specifiche per ridurre il grasso localizzato e migliorare la tonicità della pelle. Le microonde penetrano nei tessuti adiposi, dissolvendo le cellule adipose e stimolando la produzione di collagene.
I peeling chimici utilizzano soluzioni chimiche per esfoliare gli strati superficiali della pelle, promuovendo il rinnovamento cellulare. Possono trattare acne, cicatrici, iperpigmentazione e rughe sottili, lasciando la pelle più liscia e luminosa.
I peptidi biomimetici sono piccole catene di aminoacidi che imitano i processi biologici naturali della pelle. Stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorano l’idratazione e la texture della pelle, e sono utilizzati in vari trattamenti estetici.
La radiofrequenza frazionata utilizza energia a radiofrequenza per riscaldare gli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina. È utilizzata per trattare rughe, cicatrici e lassità cutanea.

La radiofrequenza frazionata con microneedling Ipix combina la tecnologia del microneedling con la radiofrequenza frazionata per stimolare la produzione di collagene ed elastina. Questa tecnica migliora la texture della pelle, riduce cicatrici e rughe, e rafforza la pelle in profondità.

La rimozione dei tatuaggi utilizza laser Q-Switch o picosecondi per frammentare il pigmento del tatuaggio in particelle più piccole, che vengono poi eliminate dal sistema immunitario. È un processo sicuro ed efficace per eliminare tatuaggi indesiderati.
Il rinofiller è un trattamento non chirurgico che utilizza filler dermici, come l’acido ialuronico, per correggere difetti del naso. Migliora la forma e il profilo del naso, offrendo risultati immediati senza tempi di recupero

I siringomi sono piccole lesioni cutanee benigne originate dalle ghiandole sudoripare eccrine. Si presentano come piccoli papuli (rilievi) di colore della pelle o leggermente giallastri, spesso localizzati intorno agli occhi, sulle guance o sul collo. 

Le smagliature sono cicatrici che si formano quando la pelle si allunga rapidamente, come durante la gravidanza o l’aumento di peso. Trattamenti come la laserterapia, la biodermogenesi e il microneedling possono migliorare notevolmente  l’aspetto delle smagliature
La terapia per la cellulite e le adiposità localizzate include trattamenti come la radiofrequenza, gli ultrasuoni e la criolipolisi. Questi trattamenti riducono la cellulite, migliorano la circolazione e sciolgono il grasso localizzato.
Il Tricopat è un trattamento per la perdita dei capelli che combina stimolazioni meccaniche e ionoforesi per favorire la vascolarizzazione e la crescita dei capelli. Utilizza fattori di crescita e stimolazioni per migliorare la salute del cuoio capelluto e la densità dei capelli.
La tossina botulinica è una sostanza utilizzata per ridurre le rughe dinamiche causate dai movimenti muscolari. Viene iniettata nei muscoli facciali per bloccare temporaneamente la contrazione muscolare, levigando le rughe e le linee sottili.
Le verruche sono escrescenze cutanee causate dal virus del papilloma. Il trattamento può essere sia di tipo distruttivo, con metodiche come la crioterapia, l’elettrocoagulazione o il raschiamento, oppure di tipo topico, con l’utilizzo di acido salicilico, podofillina o cantaridina da applicare direttamente sulla verruca.

Gli xantelasmi sono piccole placche giallastre che si formano sulla pelle, principalmente attorno alle palpebre superiori e inferiori. Si tratta di depositi di grasso (colesterolo) che si accumulano sotto l’epidermide. Sebbene siano benigni e indolori, possono essere un segno di livelli elevati di colesterolo nel sangue. Gli xantelasmi possono essere rimossi per motivi estetici attraverso procedure come il laser, la chirurgia o la crioterapia.

Hai già fatto la mappatura dei nevi?
Conosci l'importanza del controllo nevi per lo screening e la lotta contro il melanoma?