Dermatologia
Si effettuano trattamenti di Dermatologia Estetica e Laser:
Biodermogenesi

Biorevitalizzazione

Capillari

Carbon peel laser

Cheratosi

Cicatrici acne

Cicatrici chirurgiche

Couperose

Epilazione permanente

Filler acido ialuronico

Foto ringiovanimento

Hair filler

L’hair filler è un trattamento estetico innovativo mirato a contrastare la caduta dei capelli e a stimolare la crescita di nuovi capelli. Consiste in microiniezioni nel cuoio capelluto di una soluzione contenente acido ialuronico e peptidi biomimetici.
Iperplasie sebacee

L’iperplasia sebacea è una condizione cutanea caratterizzata dall’ingrossamento delle ghiandole sebacee. Si manifesta come piccole papule giallastre o color pelle con una depressione centrale, generalmente sul viso, soprattutto sulla fronte e sul naso. È comune nelle persone di mezza età o anziane con pelle grassa. Sebbene sia una condizione benigna e non pericolosa, può essere trattata per motivi estetici utilizzando laser, crioterapia o terapie topiche.
I-pix

Laser Q-Switch

Lifting non chirurgico

Macchie solari

Melasma

Microneedling

Onda coolwaves

Peeling chimici

Peptidi biomimetici

Radiofrequenza frazionata

Radiofrequenza frazionata con microneedling Ipix

La radiofrequenza frazionata con microneedling Ipix combina la tecnologia del microneedling con la radiofrequenza frazionata per stimolare la produzione di collagene ed elastina. Questa tecnica migliora la texture della pelle, riduce cicatrici e rughe, e rafforza la pelle in profondità.
Rimozione tatuaggi

Rinofiller

Siringomi

I siringomi sono piccole lesioni cutanee benigne originate dalle ghiandole sudoripare eccrine. Si presentano come piccoli papuli (rilievi) di colore della pelle o leggermente giallastri, spesso localizzati intorno agli occhi, sulle guance o sul collo.
Smagliature

Terapia della cellulite e adiposità localizzate

Tricopat

Tossina botulinica

Verruche

Xantelasmi

Gli xantelasmi sono piccole placche giallastre che si formano sulla pelle, principalmente attorno alle palpebre superiori e inferiori. Si tratta di depositi di grasso (colesterolo) che si accumulano sotto l’epidermide. Sebbene siano benigni e indolori, possono essere un segno di livelli elevati di colesterolo nel sangue. Gli xantelasmi possono essere rimossi per motivi estetici attraverso procedure come il laser, la chirurgia o la crioterapia.